Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

Arriva dalla Sardegna il cocktail a km zero campione d’Italia

Premiazione Sardegna CIB PRO 2018

Grazie a FIB – Federazione Italiana Barman sono andati in scena a Scanzano Jonico I sapori dell’Italia serviti al bar con il campionato a squadre regionali e la finale nazionale dello Sparkling Tour

Un meraviglioso giro d’Italia dei sapori nel bicchiere è andato in scena a Scanzano Jonico in Basilicata con una due giorni dedicata ai migliori barman provenienti da tutte le regioni e chiamati da FIB – Federazione Italiana Barman ad esprimere i loro territori dietro al bancone del bar.

La squadra Campione d’Italia è stata la Sardegna con il cocktail “Terra Mia” (4cl bitter Macchia, 2 Cl Mirtaamaro Brescadorada, 1,5 cl Arangiu Brescadorada,1cl Acqua Gasata San Martino aromatizzata al cetriolo). Sapori ed aziende direttamente legate al territorio per un cocktail davvero a km zero, così come gli appetizer: Formaggio pecorino pasta molle in bagno di cannonau, Bottarga di muggine di Cabras, Pane guttiau, e carta da musica aromatizzata al timone rosmarino, Panadas con all’interno carne di Bue rosso del Montiferru, Polpa di riccio su crostino aromatizzato al mirto. La squadra capitanata dal responsabile Academy FIB Sardegna Salvatore Bussu, ha visto a lavoro anche Stefano Sulas e Antonio Congia
Un assaggio di Sardegna a cui la giuria non ha saputo resistere in una geografia del gusto che di regione in regione ha raccontato i sapori del nostro paese, grande soddisfazione anche per i secondi classificati, i barman della Basilicata, e per i terzi, i barman della Sicilia.

Pietro Guli è stato invece il Barman campione d’Italia Sparkling 2018. Una finale all’ultima bollicina che ha visto sfidarsi Barman singoli che avevano trionfato nelle tappe regionali del concorso dedicato agli sparkling. Regola fondamentale: utilizzare bollicine a km zero. A spuntarla la Liguria con il cocktail Smejm di Pietro Guli a base di Memento, distillato di spezie mediterranee analcolico, Jm Shrubb, liqueur d’orange a base rhum e macerazione spezie creole e arance amare, spumante Valditerra metodo charmat. Al secondo posto la Puglia con Francesco Drago ed il suo A sud di Est, mix perfetto di sapori e bollicine pugliesi.

Momento toccante dell’evento quando FIB – Federazione Italiana Barman, nelle vesti del Presidente Roberto Giannelli, ha coinvolto nella premiazione la figlia dell’amico barman Andrea Moschetti (uno dei fondatori della Federazione) alla cui memoria è stata dedicata questa edizione.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio

Bar Manager – Supervisor Bartender – Hotels & Resorts – Classic International Cocktails and Signatures. I work with liquor companies, private and corporate groups to create custom cocktails and menus. marangio1974@gmail.com

http://Barmanitalia.it
marangio1974@gmail.com
3480046467
Tags: fib
Previous Post

Comportamenti sbagliati da evitare tra colleghi e clienti

Next Post

Il tuo bar è per pochi o per tutti?

Related Posts

Il cocktail di San Valentino da Fever-Tree

Il cocktail di San Valentino da Fever-Tree

Coca-Cola premia il miglior CokeTails 2018

Coca-Cola premia il miglior CokeTails 2018

Roma Whisky Festival

Roma Whisky Festival

Giardini d’Amore: nel salotto di Milano, la festa del liquore italiano

Giardini d’Amore: nel salotto di Milano, la festa del liquore italiano

Dictador Old Fashioned ricette inedite

Dictador Old Fashioned ricette inedite

Marco Valeriani del birrificio Hammer

Marco Valeriani del birrificio Hammer

Load More
Next Post
Il tuo bar è per pochi o per tutti?

Il tuo bar è per pochi o per tutti?

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Leap Year Cocktail
  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies