Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

BAROLO CHINATO DI GIULIO COCCHI

Il Barolo Chinato fu commercializzato per la prima volta da Giulio Cocchi ad Asti, nel 1891, e divenne, nel giro di pochi anni, un dei maggiori aperitivi in Piemonte, Liguria e Lombardia.

Cocchi creò cinque centri di produzione con annessi dei bar.

 

Oggi la Cocchi invecchia il famoso Barolo Rosso per cinque anni, aggiungendovi corteccia di china e altre erbe e spezie, poi insieme viene invecchiato per almeno altri cinque anni.

Produzione

Nella produzione, oltre al Barolo, allo zucchero e all’alcol, sono inclusi altri 24 ingredienti, fra cui la corteccia di albero di china.

Il drink viene invecchiato per altri 12 mesi in botti di rovere, no perché acquisti tannino o aromi, ma per permettere ai vini di respirare; è proprio per questo che il Barolo Chinato Cocchi risulta più vinoso rispetto ai suoi concorrenti .La formula segreta è nota solo ai due fratelli Bava, Giulio e Paolo, che rivelano solo la presenza di cardamomo, bucce secche d’arancio, rabarbaro cinese e genziana(vedi foto).

Come servire

Il Barolo Chinato ha un aroma sottile di corteccia, leggermente vinoso e retrogusto lievemente amaro.

Liscio alla temperatura di 10°

Con ghiaccio e fettina d’arancia.

  • Author Details
Author Details
Super User
supporto@barmanitalia.it
Tags: Barolo Chinato
Previous Post

Esclusivo cocktail: collezione ispirata dai gioielli

Next Post

Cherry Heering

Related Posts

Original Danziger Goldwasser

Original Danziger Goldwasser

Crème Yvette

Crème Yvette

Rose’s lime juice

Rose’s lime juice

Elfo Rosso

Elfo Rosso

Peychaud’s bitter

Peychaud’s bitter

Giardini D’Amore – liquori

Giardini D’Amore – liquori

Load More
Next Post
Cherry Heering

Cherry Heering

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Leap Year Cocktail
  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies