Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

Crodino

Il Crodino nasce nel 1964 e prende il nome da Crodo, comune del Verbano Cusio-Ossola, nell’alto Piemonte, dove storicamente veniva imbottigliato. Lo stabilimento di produzione si trova nella valle Antigorio, a 16 Km da Domodossola.

Crodino diventa pare del Gruppo Campari dal 1995, e continua ad essere prodotto con l’acqua della sorgente Liesel, una delle tre presenti nella valle. L’unione armonica di ingredienti ricercati e l’acqua di Crodo contribuiscono a fare del prodotto un analcolico di qualità.
Crodino è un aperitivo che va servito freddo, con una fettina d’arancia..
Gli ingredienti del Crodino provengono da ogni parte del mondo, le loro caratteristiche uniche sono unite sapientemente e miscelate secondo una ricetta segreta. L’estratto viene lasciato riposare per 6 mesi in botti di rovere, per permettere l’armonizzazione di tutti i componenti con la purissima acqua della fonte Liesel. Ecco come il Crodino Acquisisce il suo inconfondibile gusto dolceamaro, unico e inimitabile.
La varietà e la ricchezza degli ingredienti utilizzati per la produzione del crodino, rendono il bouquet dell’analcolico biondo completo, pieno ed equilibrato. Alcuni degli aromi che caratterizzano la ricetta segreta di Crodino sono chiodi di Garogano, Olio essenziale di Noce Moscata, Olio essenziale di Coriandolo, semi di Cardamomo. Questi profumi che rendono Crodino un vera eccellenza, che esprime tutte le sue qualità attraverso le tre tipologie olfattive: note di testa, note di cuore, note di fondo.
Le note di testa sono quelle percepite al primo sorso: sono fresche leggere e lievemente agrumate. Le note di cuore caratterizzano invece il corpo: gusto predominante con più persistenza nella bevuta. Il corpo di Crodino si rivela molto intenso grazie alle preziosissime erbe e spezie, perfettamente armonizzate, che rilasciano i propri aromi lentamente e si stabilizzano in un gusto aranciato e frizzante. Le note di fondo, tendenti all’amaro, contrastano il dolce iniziale della bevanda. Esse sono ottenute attraverso la sapiente miscela di ingredienti che conferisce il retrogusto dole-amaro tipico del Crodino.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio
redazione@barmanitalia.it
Tags: Crodinoricettastoria
Previous Post

L'Angostura challenge 2014

Next Post

Sanbitter

Related Posts

Original Danziger Goldwasser

Original Danziger Goldwasser

Crème Yvette

Crème Yvette

Rose’s lime juice

Rose’s lime juice

Elfo Rosso

Elfo Rosso

Peychaud’s bitter

Peychaud’s bitter

Giardini D’Amore – liquori

Giardini D’Amore – liquori

Load More
Next Post
Sanbitter

Sanbitter

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Leap Year Cocktail
  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies