Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

L’hard shake

Tokyo Kazuo Uyeda il Bar Tender famoso per aver inventato hard shake. È chiaramente un uomo di poche parole, ma le parole che pronuncia sono senza dubbio sagge: è tutta una questione tecnica e tradizione,
e lui ha poca attenzione per coloro che cercano di copiare l’hard shake. Il quale dice “Ci sono un sacco di persone che mi copiano ma non c’è nessuno che ci riesca. L’hard shake è una rara tecnica, che posso fare solo io.”

Lo Shaking è un metodo di combinare gli ingredienti dei cocktail refrigerandoli mediante il ghiaccio. Ciò è particolarmente utile per miscelare una serie di ingredienti che variano in consistenza come albume, panna, succhi e sciroppi ecc. Anche se lo stile di agitazione può variare a seconda del barman, l’obiettivo comune è lo stesso, quella di miscelazione e raffreddamento. Tuttavia, vi è un altro obiettivo coinvolto oltre al sopra menzionato che differisce dai cocktail realizzati dalla shaking, quello di realizzare cocktail vellutati e morbidi.

È davvero sconcertante come il sapore finale del prodotto finito del barman differisce da barman a barman, anche se i cocktail sono costituiti essenzialmente da gli stessi ingredienti e sono realizzati utilizzando più o meno le stesse ricette.

La cultura Giapponese è per tradizione molto attenta ai particolari trasformando ogni azione in un vero e proprio rituale, se vogliamo comprendere questa tecnica dobbiamo trasformare il nostro lavoro in un rituale, mantengo libera la mente e vivere il presente.
C’è molto da imparare e non solo l’hard shake.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio
redazione@barmanitalia.it
Tags: hard shaketecnica
Previous Post

I celebri bitter Angostura si vestono di diamanti per il Giubileo

Next Post

Stone Cocktail

Related Posts

Ricette di cocktail misure in parti

Ricette di cocktail misure in parti

Double shake

Double shake

Come calcolare la diluizione per i cocktail pre-batch

Come calcolare la diluizione per i cocktail pre-batch

Come fare uno shrub di barbabietola

Come fare uno shrub di barbabietola

Come ordinare un Martini

Come ordinare un Martini

Come fare: sherbet al limone

Come fare: sherbet al limone

Load More
Next Post
Stone Cocktail

Stone Cocktail

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Leap Year Cocktail
  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies