Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

RIVO Gin

RIVO Gin

Chi ha detto che il gin è esclusivamente inglese? La verità è che il gin è prodotto anche in Italia, ad esempio sul Lago di Como, dove una famiglia locale con la passione per i botanici ha creato uno spirito nuovo e unico.

Quando le emozioni suscitate dalle montagne, il vento e le acque del Lago di Como vengono distillate, nasce il Gin RIVO. Dedicato a tutti coloro che vogliono essere sedotti da un vento magico. RIVO Gin è un distillato prodotto con orgoglio in Italia.
Gradazione 43%

La distillazione avviene in alambicco discontinuo a bagnomaria. Una volta raccolta, ogni erba fresca viene direttamente immessa in una soluzione idroalcolica separata a 50° per 48 ore. Successivamente, ogni botanica viene pressata e ogni infusione ottenuta viene distillata. Ogni specie botanica viene gestita separatamente, distillata individualmente e successivamente assemblata gradualmente con le altre. La distillazione avviene in piccoli lotti per garantire la migliore qualità in ogni bottiglia.

L’alcol utilizzato è di cereali (grano) e ovviamente italiano. Il RIVO Gin ha note balsamiche floreali e fruttate, accompagnate da lievi sentori di sottobosco. Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati ed erbacei, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche. Melissa, insieme al timo, danno la connotazione del gusto principale di RIVO Gin.

RIVO Gin viene distillato utilizzando 12 prodotti botanici, che includono ingredienti rari raccolti a mano direttamente nei prati del Lago di Como. Esperti etno-botanici raccolgono e certificano la provenienza delle erbe, in modo tale da scegliere i migliori ingredienti e garantire la qualità richiesta. Bisogna camminare per molti chilometri lungo le pendici dei monti del Lago di Como per arrivare al posto giusto. Una volta lì, puoi iniziare la ricerca. Richiede tempo e abilità, ma la gioia del raccolto soddisfa lo sforzo. “Foraggiare” è l’arte di cercare i botanici direttamente nella natura. Tra le specie botaniche raccolte troviamo il timo serpillo, Melissa, Santoreggia e Pimpinella e altre, che insieme al ginepro, al coriandolo, al cardamomo e all’angelica costituiscono il bouquet del gusto del Gin RIVO.

Per secoli, le donne del posto hanno cercato erbe e fiori nei prati del Lago di Como per preparare medicine e rimedi. La storia le chiamerebbe streghe. Noi le consideriamo un pioniere di pozioni uniche. Ed è proprio l’elemento delle streghe e la magia che ha ispirato la confezione. Linee geometriche si rincorrono per creare figure astratte, che nel dettaglio riflettono due elementi del territorio: le montagne e le onde del lago. L’idea era quella di creare un design che richiamasse l’artigianato italiano, ma allo stesso tempo fosse moderno e capace di presentarsi a livello internazionale.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio

Bar Manager – Supervisor Bartender – Hotels & Resorts – Classic International Cocktails and Signatures. I work with liquor companies, private and corporate groups to create custom cocktails and menus. marangio1974@gmail.com

http://Barmanitalia.it
marangio1974@gmail.com
3480046467
Tags: GinRIVO Gin
Previous Post

Distillare a basse temperature

Next Post

G'Vine

Related Posts

Original Danziger Goldwasser

Original Danziger Goldwasser

Crème Yvette

Crème Yvette

Rose’s lime juice

Rose’s lime juice

Intervista in esclusiva: Biobacche Toscane

Intervista in esclusiva: Biobacche Toscane

Elfo Rosso

Elfo Rosso

Peychaud’s bitter

Peychaud’s bitter

Load More
Next Post
G’Vine

G'Vine

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Leap Year Cocktail
  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies