Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

Alpestre

Alpestre | La Storia Più di 150 anni di Storia
✓ Nasce in Francia nell’Hermitage sul fiume Gier, nel 1857, ad opera del frate Marista Emanuele, per poter curare i suoi confratelli

✓ In seguito viene usato anche dal Governo Francese per curare i soldati al fronte (da qui il nome “ 
✓ All’inizio del ‘900 i frati Maristi si stabiliscono a Carmagnola (Torino), dove hanno attualmente sede

Prodotto come da tradizione
DOSAGGIO   
Le 34 erbe selezionate sono dosate e utilizzate secondo la ricetta segreta

DISTILLAZIONE  
L’assenza di zucchero è la caratteristica della distillazione di Alpestre: solo erbe.

IMBOTTIGLIAMENTO Dal colore trasparente e ambrato, Alpestre è pronto per essere gustato a fondo

RACCOLTA
In questa fase si selezionano le erbe da utilizzare nella produzione
MACERAZIONE
In seguito sono fatte macerare nell’alcool, trasferendo le proprietà benefiche

INVECCHIAMENTO
Come da tradizione, l’Alpestre è invecchiato per 10 anni in botti di Slavonia

L’invecchiamento in botti Alpestre riposa 10 anni in botti. Sono botti di rovere di Slavonia, dalla grana fine, con un contenuto moderato di tannini e un apporto basso di componenti aromatici. 10 anni di invecchiamento affinano ed arricchiscono il gusto e l’aroma, donando ad Alpestre la sua chiara trasparenza e la venuta ambrata che lo caratterizza.

Erbe selezionate, utilizzate in erboristeria e in antiche ricette Le migliori erbe officinali
Angelica Silvestris
 Apprezzata per le sue proprietà tonico- stimolanti, depurative e digestive. Era già conosciuta nell’antichità per i benefici effetti corroboranti e digestivi.

Anthemis Nobilis
Varietà di camomilla notissima per la sua leggera azione sedativa e antispasmodica, ideale per favorire in modo del tutto naturale la funzionalità digestiva.

Hypericum Perforatum
Considerata anticamente una pianta dalle virtù magiche, l’Iperico, detto anche “scacciadiavoli”, è oggi noto per le sue proprietà balsamiche e distensive.

Ocimum Basilicum
Detto anche “erba reale”, vanta virtù digestive, oltre che aromatiche.

Hyssopus Officinalis
Utilizzato per le sue virtù balsamiche, stimolanti e anticellulite.

Mentha Piperita 
Ottima per le sue caratteristiche di tonico e stimolante, per le sue proprietà aromatiche e per la capacità di favorire i processi digestivi.

Salvia Officinalis
Usata in cucina per le proprietà aromatiche, ha qualità medicamentose: stimolante, favorisce la circolazione sanguigna, forte tonico e aiuta a digerire.

Verbena Officinalis
L’”erba sacra” dell’antichità, oggi conosciuta come Verbena, è apprezzata per le sue proprietà toniche e depurative dell’organismo

Alpestre | Le Bottiglie

Alpestre Riserva Speciale 10 anni
PURO DISTILLATO DI ERBE Un prodotto naturale e genuino, unico. Invecchiato 10 anni. Riposa a Lungo in botti di rovere di Slavonia. Gradazione alcolica 44%vol.

Alpestre Riserva Speciale 1983

30 ANNI DI RIPOSO | BOTTE N°56 Una vera rarità, unica ed esclusiva. Elisir da Meditazione, un livello superiore, dal gusto inebriante. Gradazione alcolica 49,5%vol.

Mixology

Alpestre Mule
– 5 cl di Alpestre Riserva 10 ann
i
- Ginger Beer

- ghiaccio

- lime
Metodo di preparazione

In un bicchiere highball pieno di ghiaccio versare 5 cl di Alpestre Riserva 10 anni, spremere 2 quarti di lime e colmare con Ginger Beer. Prima di servire il cocktail Alpestre Mule, mescolare con bar spoon e decorare con lime.

Rivisitazione del classico Moscow Mule, risalente al 1941 e considerato uno dei cocktail storici della tradizione americana, tra quelli che più contribui allo sviluppo delle bevande miscelate negli Stati Uniti. È tornato in auge recentemente, ripescato dagli annali dei cocktail che hanno impazzato in America più di cinquant’anni fa. Questa variante, si distingue per il connubio perfetto tra gli aromi del prezioso distillato d’erbe Alpestre ed il gusto pungente dello zenzero, ingrediente distintivo della Ginger Beer, creando un miscelato unico e dissetante.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio
redazione@barmanitalia.it
Tags: AlpestreAlpestre Riserva Speciale 10 anniAlpestre Riserva Speciale 1983distillatoerbe
Previous Post

Per I Love Italian Food, il cibo è il “petrolio d'Italia”

Next Post

GO&FUN Green Energy Drink

Related Posts

Original Danziger Goldwasser

Original Danziger Goldwasser

Crème Yvette

Crème Yvette

Rose’s lime juice

Rose’s lime juice

Elfo Rosso

Elfo Rosso

Peychaud’s bitter

Peychaud’s bitter

Giardini D’Amore – liquori

Giardini D’Amore – liquori

Load More
Next Post
GO&FUN Green Energy Drink

GO&FUN Green Energy Drink

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail
  • Il cocktail di San Valentino da Fever-Tree

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies