Tra i migliori bar al mondo per Fobres Travel Guide e Departures Magazine, Atrium Bar è la location ideale per un pranzo, una cena o un aperitivo in uno dei più suggestivi ambienti di Four Seasons di Firenze. Il Bar Manager Tommaso Ondeggia e al Mixologist Edoardo Sandri, saranno felici di presentare uno dei loro signature drink. Nelle ore serali si potrà gustare un drink dal carrello Negroni godendo di performance musicali e dell’inimitabile atmosfera del bar, che periodicamente presenta un ospite speciale legato al mondo della miscelazione nazionale e internazionale.
Per tutto il giorno e per tutta la sera, l’Atrium Lounge è un punto di incontro raffinato dove rilassarsi e gustare specialità toscane e non solo, preparate dallo Chef Vito Mollica, approfittando di un piacevole break per accompagnare un drink o un delizioso tè pomeridiano.
Atrium Bar, cocktail bar immerso nella suggestiva location del Four Seasons Hotel Firenze, presenta il suo cocktail book 2020, arricchito da opere d’arte dell’artista argentina Carolina Correa e con una selezione esclusiva di nuovi cocktail a cura del team del Bar. La lista, denominata “Animal Kingdom”, con l’obiettivo di lanciare un messaggio sulla tutela dell’ambiente, e in particolare sulle specie in via di estinzione, che rappresentano il 27% delle specie mondialmente conosciute.
Il team dell’Atrium Bar ha dato vita a 15 cocktail tutti nuovi, 12 alcolici e 3 analcolici, ispirati dagli animali in via di estinzione, accompagnati da opere d’arte realizzate in esclusiva con la tecnica dei colori ad olio applicati a spatola dall’artista argentina Carolina Correa. L’Head Mixologist Edoardo Sandri, insieme al suo team di esperti, ha creato dei drink completamente nuovi che nascono dalla ricerca incessante sugli ingredienti e innovative tecniche di miscelazione, con l’obiettivo di presentare a clienti e ospiti dell’hotel l’eccellenza del gusto e dell’esperienza.
Il book divide i drink nelle tre macrocategorie di terra, cielo e acqua, che insieme all’animale di riferimento, rappresentano anche le miscele stesse nel gusto, presentazione e colori. E così, l’Orso Polare sarà “gelato” a base di Vodka, Etna Bitter, Amaro Angostura, Tarragon, Mango e Nitrogen Liquid, e il Pappagallo Gigante pungente e affumicato come il Sudamerica, con Bitter Martini Riserva Speciale, St Germain, Laphroaig (invecchiato 10 anni), Burdock Roots, Cranberry e Sweet Paprika, infine la dolce Tartaruga si basa su una miscela sapiente di Patron Silver Tequila. E ancora, chi preferisce i sapori più dolci e analcolici, potrà optare per Panda, con yougurt al cocco, sciroppo di pepe di Sichuan, Seedlip e schiuma all’ananas.
Con l’obiettivo non soltanto di sensibilizzare ma anche di dare un aiuto concreto alla causa, i quadri saranno in vendita all’Atrium Bar, e il ricavato delle vendite andrà interamente devoluto alla Fondazione Acquario di Genova Onlus a favore del progetto di ricerca cetacei nel santuario Pelagos.
Cocktail list “Animal Kingdom”