ACADEMIA BARILLA
GAZZETTA DI PARMA
Presentazione “Guida ai ristoranti di Parma e Provincia” a cura dell’Accademia Italiana della Cucina.
3/5/2014 h. 11.00
ARCHIVIO DI STATO
ARCHIVIO DI STATO
Mostra GUSTOSAMENTE. La cultura agroalimentare del territorio in “Carte… in tavola”: testimonianze storico archivistiche nei documenti dell’Archivio di Stato di Parma.
5-9/5/2014
AULA MAGNA
UNIVERSITA’ DI PARMA
Convegno: L’Università per la città. Ricerca, impresa e territorio; l’Università di Parma verso Expo 2015
7/5/2014 h. 14.00 (a seguire tavola rotonda)
CASA DELLA MUSICA
FEDERAZIONE ITALIANA PROFESSIONAL PERSONAL CHEF
Sinfonia di Sapori: esposizione di prodotti DE.CO – tutte le sere Aperitivo De.Co a cura della FIPPC. Il 4 maggio brunch DE.CO.
2-8/5/2014
CORALE VERDI
FEDERAZIONE ITALIANA PROFESSIONAL PERSONAL CHEF
Fantasia di Sapori: toccata e fuga – cene di gala a sfondo musicale con esposizione e vendita di prodotti agricoli di qualità DOP, DOC e IGP.
5 e 7/5/2014
GALLERIA CENTRO ARTESTECCATA
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
IL CIBO NELL’ARTE da Felice Boselli a Brevi Cella De Pietri Lodola Luraschi Mazzoni SciffValente Wal.
3/5/2014 – 30/6/2014 h. 10.00-13.00 / 15.00-20.00
LA FELTRINELLI
PRESENTAZIONE LIBRI
CI SALVERANNO GLI CHEF. Il contributo della cucina italiana alla crescita del sistema agroalimentare. Interverranno gli Autori Alessandra Moneti giornalista dell’Ansa e Denis Pantini di Nomisma.
6/5/2014 h. 18.00
CAPRA & CAVOLI.
Agricoltura e zootecnica nell’Italia di oggi.Perché niente, nel nostro Paese, è più secondario del settore primario. Interverrà insieme all’Autore, Franco Poggianti, Tiberio Rabboni, assessore all’agricoltura della Regione Emilia Romagna.
6/5/2014 h. 18.00
LOCATION DIVERSE
LAT – LOVE APPROACH TOGETHER 3.0
La piattaforma in cui arte e scambio culinario si offrono come strumento di intervento su un territorio di eccellenza alimentare.
3-17/5/2014 h. 17.00
MUSEO GLAUCO LOMBARDI
PUCCI S.r.l.
Louit Freres. La via delle spezie porta in Italia.
Pucci presenta una mostra esclusiva sulla storia di uno dei marchi più prestigiosi, Louit Freres dal 1825 ad oggi: vasi, etichette e altri reperti che hanno attraversato i secoli e hanno contribuito a creare la storia di uno tra i più antichi marchi dell’alimentare.
4/5/2014 h. 16.00/19.00 – 6-7/5/2014 h. 9.30/21.00 8/5/2014 h. 9.30/16.00
NUOVA STAZIONE FS
CONSORZIO VOLONTARIO DEI VINI E DEI COLLI DI PARMA
Temporary Parma: prodotti tipici locali con aperitivo serale. Domenica 4 Maggio concerto con i Profani dalle ore 19.00.
3-5/5/2014 h. 11.00/19.00
FIERE DI PARMA
Lancio del Festival del Prosciutto di Parma 2014.
3-5/5/2014 h. 11.00/19.00
Performance artistica “Terminale Rosso” di Alessia Lusardi e Rosetta Termenini per LAT – LOVE APPROACH TOGETHER – La performance si trasforma in un banchetto, in un simposio “pulsante” per persone di passaggio. In dolce collaborazione con Pasticceria Tabiano.
3/5/2014 h. 18.00
INSTAGRAMERS EMILIA ROMAGNA
Mostra Fotografica #Emiliaromagnaintavola – la cucina regionale su Istagram.
3-8/5/2014 h. 11.00/19.00
PALAZZO DEL GOVERNATORE
ARTIX
Mostra IL CIBO IMMAGINARIO – 1950-1970 Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola a cura di Marco Panella. (8€)
12/4/2014 – 15/06/2014
DELVERDE
FOODOGRAPHY BY DELVERDE. Corso food photography per foodblogger, fotografi e amanti del food. Tre lezioni di un’ora ciascuna. Iscrizione con posti limitati.
5/5/2014 h. 17.00/20.00
I LOVE ITALIAN FOOD
Tre serate di food experience, showcooking e incontri. Riservato ai Buyers.
5-7/5/2014 – h. 18.00-24.00
EVENTI
FOOD: IL PETROLIO D’ITALIA.
Conferenza dedicata al Food Made in Italy moderata da Stefano Caffarri, Direttore di Cucchiaio d’Argento – con l’intervento di Vito Gulli, Giuseppe Alai, Lorenzo Ercole, Alessandra Gambini e Alessandro Schiatti.
5/5/2014 h. 19.00
UN ANNO CONTRO LO SPRECO CON IL PROF. ANDREA SEGRE’.
Campagna europea di sensibilizzazione intorno ai temi dello spreco lanciata nel 2010 da Last Minute Market.
6/5/2014 h. 17.00
DIGITAL FOOD NIGHT.
Una serata dove le startup tecnologiche incontrano il food e presentano i loro progetti innovativi. In collaborazione con B-Ventures.
7/5/2014 h. 18.00
ATTIVITA’ DI SHOWCOOKING DURANTE LE GIORNATE CIBUSLAND.
Con Chef Stellato Walter Ferretto, Chef Stellato Franco Madama, Chef Stellato Michele Biagiola,Monny B (video blogger collaboratrice di Gambero Rosso Cucina e Vero Cucina), MariaGraziaPicchi del Salotto Culinario, Enrica Della Martina di Masterchef.
INCONTRI/PRESENTAZIONE LIBRI DURANTE LE GIORNATE CIBUSLAND.
“Guida alla Legislazione Cinese dell’Industria Alimentare” / “Street food all’Italiana“
PIAZZA DELLA PILOTTA
FUORI MENU
Percorsi urbano sensoriali di qualità, menu creativi, assaggi sfiziosi, arte e shopping per un’esperienza “Sense & the City” dalla prima colazione alla cena. www.fuori-menu.it
1-10/5/2014
PIAZZA GARIBALDI
GRUPPO PANIFICATORI ARTIGIANI DI PARMA
Fragranza e aromi di pane fresco e focaccia prodotti in diretta a favore di “Noi per Loro”. E poi..Aperitivi e Cultura con gli Amici del Pane e per i bimbi “Pane “in diretta” e appuntamenti culturali sul tema della panificazione ”.
3-8/5/2014
P.LE / LARGO CALAMANDREI
CONFESERCENTI
Presentazione “Tipico a Tavola una APP, 100 Ristoranti, Il tuo tavolo” presso sede Consorzio del Prosciutto di Parma- al Barilla Center Presentazione alla Stampa.
6/5/2014 h. 10.30
PORTICI DEL GRANO
PARMA ALIMENTARE
Mostra Festival International de la Photographie Culinaire con il Patrocinio del Comune di Parma.
5-30/5/2014
PORTICI OSPEDALE VECCHIO
COLDIRETTI
Mostra GUSTOSAMENTE. La cultura agroalimentare del territorio: prodotti d’eccellenza in degustazione e vendita al Mercato regionale di Campagna Amica.
7/5/2014 h. 16.00/22.00
T. PALAZZO
ITALIAN FOOD TRADITION S.C.A.R.L.
Temporary Store Tradizione Italiana.
2-30/5/2014
Degustazione prodotti Tradizione Italiana presso
T Café.
3-8/5/2014
“Stelle in cucina”: a tavola con gli chef stellati Michelin e “Tradizione Italiana”. Necessità di RSVPinfo@italianfoodtradition.com
5-7/5/2014
TEATRO AUDITORIUM PAGANINI
SANTINI S.r.l.
Conferenza spettacolo ITALIAN BEAUTIFUL MIND: condotta da Lorella Cuccarini a favore di Trenta Ore per la Vita ONLUS.
8/5/2014 h. 20.00 (dalle h. 19.00 Aperitivo Bio)
VILLA MALANCHINI – CARIGNANO (PR)
DE GUSTIBUS
De Gustibus Mostra Evento con Mercatino della Qualità.
9/5/2014 h. 14.00-20.00 – 10-11/5/2014 h. 10.00-20.00