Non siamo in qui in questa occasione per darvi delle ricette
(non vogliamo togliervi il gusto della sperimentazione o influenzare le vostre idee). Comunque quando inseriamo un nuovo ingrediente nella nostra postazione bar per capirne il corretto utilizzo si fanno delle prove specifiche. Ecco alcuni esempi: Negroni, Gilmet, Cocktail Martini, Mojito, Spritz ecc con aggiunta del nuovo ingrediente. Nel caso del rosmarino molti barman preparano degli infusi o sciroppi ma secondo la Nostra modesta opinione nel caso specifico e sufficiente shakerare o pestare l’ingrediente otterremo più freschezza. Possiamo in alterativa miscelarLo con un unico prodotto come il Campari, Martini, Porto ecc. In questo caso specifico è necessario shakerare bene e versare il tutto in old fashioned o tumbler con tantissimo ghiaccio e scorze di agrumi. Note di degustazione:
Fortemente aromatico, caldo e piccante, resinoso e leggermente amarognolo, con note di pino e di canfora. Noce moscata e canfora sono presenti nel gusto, il retrogusto è legnoso, balsamico, e astringente. I fiori hanno un sapore più mite di foglie.
Bene, con la speranza di avervi fornito un’idea in più per i Vostri cocktails, Vi auguriamo buon lavoro