Perché oggi scrivo questo? Casualmente ho trovato delle email del 2006 nel mio Mac, quando ancora Barman Italia non esisteva ma si chiamava Mixitaly.it (BarmanItalia è un proseguimento di Mixitaly).
Senza scrive i cognomi dei mittenti vi faccio un pò di copia incolla:
Giuseppe: ciao senti io vorrei imparare a fare dei cocktail, e vorrei tutte le ricette per creare i cocktail, se ti è possibile mandarmi una lista via email? ti ringrazierò a vita grazie ciao
Vincenzo: salve vorrei sapere come si da il giusto grado alcolico ad un cocktail. grazie
Alice: devo portare il mio cocktail all’esame.Lo ho pensato così: 4/10 Brandy 3/10 di Stock Cherry 2/10 Liquore Frangelico 1/10 Panna pizzico di peperoncino Shaker – ciliegia & twist d’arancia CHE NE PENSI? L’ESAME E’ TRA POCHI GIORNI..FAMMI SAPERE
Carlo: polvere d’oro x alimenti dove posso trovarlo
Di queste email ne ho veramente tante! Forse perché all’epoca non c’era molto sul web per la professione barman.
Barman Italia è un sito che nel corso del tempo è cambiato molto sia dalla grafica che nel modo di comunicare, (spero di trasmettere sempre passione), anche se a volte do qualche bacchettata con articoli che non leggere mai in altri siti (sezione: la professione), ma è solo perché ci tengo al mio pubblico e non desidero che prenda “cattive strade”.
Leggendo le vostre domande e curiosità vi anticipo che a breve studieremo una formula adeguata dove potrete inserire le vostre incertezze e trovare delle buone risposte, anche se esiste già il gruppo di whatsapp dove ogni giorno si discute un argomento nuovo (vi invito a partecipare)
In conclusione vi assicuro che la nostra storia è appena iniziata e continuerò a informarvi sulle nuove tendenze riguardanti il bar, chiunque avesse la voglia di scrivere queste pagine insieme a me è il benvenuto.
Grazie a tutti
Andrea Marangio