La produzione di questo rum, come avviene per tutte le miscele di distillati eccezionali, è caratterizzata dal perfetto equilibrio di arte e scienza, nonché dalla grande passione dei Master Blender Angostura, che vantano un bagaglio complessivo di cinquant’anni d’esperienza. Il progetto è stato completato in sei anni di meticoloso lavoro, che hanno dato vita a una miscela delle sette etichette di rum più rare e pregiate del marchio.
Tutti i rum che compongono la ricetta hanno raggiunto la maturazione in botti di rovere americano da 200 litri, un tempo utilizzate per l’invecchiamento del bourbon, presso la distilleria Angostura di Trinidad; il più “giovane” di loro è invecchiato 17 anni.
John Georges, master distiller Angostura, afferma: “All’inizio non avevamo stabilito una ricetta precisa. Abbiamo sperimentato con diversi rum che, a nostro avviso, presentavano caratteristiche che meritavano di essere esaltate”.
“Legacy by Angostura racchiude la quintessenza del rum Angostura. Ci siamo proposti di creare il rum da degustazione migliore al mondo e pensiamo di aver creato un prodotto unico, assolutamente ineguagliabile. Una volta vendute le 20 bottiglie, il prodotto non sarà più disponibile: si tratta di un’opportunità unica, che pochi fortunati potranno cogliere.”
Con un prezzo medio al bicchiere di 1.250 USD, Legacy by Angostura è senz’altro il miglior rum da degustazione mai prodotto: una bevanda che celebra la cultura e l’indipendenza di Trinidad nel migliore dei modi.
Non solo il rum soddisfa i più elevati standard internazionali: anche il decanter, il tappo e la confezione sono pezzi da collezione esclusivi. Angostura si è rivolta ad Asprey of London, gioielliere del Principe di Galles, per la progettazione di venti decanter in edizione limitata. Ognuno di essi è il risultato di oltre 56 ore di lavoro, completate da dieci diversi mastri artigiani.