Ingredienti e quantità:
4,5 cl Rutte Dry Gin
4,5 cl Martini extra Dry
0,4 cl Pierre Ferrand Ancienne Methode Dry Curacao
2 dash Angostura Orange Bitters
Ingredienti e quantità:
45 ml Rutte Dry Gin
45 ml Martini extra Dry
3,8 ml Pierre Ferrand Ancienne Methode Dry Curacao
2 dash Angostura Orange Bitters
Ingredienti e quantità:
1 1/2 oz Rutte Dry Gin
1 1/2 oz Martini extra Dry
1/8 oz Pierre Ferrand Ancienne Methode Dry Curacao
2 dash Angostura Orange Bitters
Metodo di preparazione: mixing glass
Guarnizione: twist d’arancia
Commenti: Un Martini Dry da cinquanta gradi in parti uguali (Orange) grazie all’orange curaçao e un twist di scorza d’arancia.
]Storia:
La ricetta del cocktail Marguerite più antica appare nel manuale di Harry Johnson’s 1900 Bartenders.
Cocktail Marguerite
Riempire il bicchiere 3/4 pieno di ghiaccio tritato;
2 o 3 dash di bitter orange;
2 o 3 dash di anisetta;
1/2 bicchiere di vino di vermouth francese;
1/2 bicchiere di vino di gin Plymouth;
Mescolare bene con un cucchiaio, versare in un bicchiere da cocktail, mettere una ciliegia, squeeze un pezzo di scorza di limone e servire.
Poi nella sua Enciclopedia Bartenders del 1903, Tim Daly omette l’anisetta nella sua ricetta per il Marguerite:
“Cocktail Marguerite
2 dash di bitter orange.
1 dash di curacoa orange.
1/2 bicchiere di vino di vermouth francese.
1/2 bicchiere di vino di Gin Plymouth.
Mescolare bene, versare in un bicchiere da cocktail, twist di scorza di limone e servire. ”
Il Marguetite, poi diventa più secco e dal 1904 Stuart’s Fancy Drinks diventa 2/3 Plymouth gin [un gin asciutto] a 1/3 vermouth francese [dry]. In sostanza un moderno 2:1 Dry Martini.
Categoria: short drink
Servire come Aperitivo
Lista della spesa:
Rutte Dry Gin
Martini extra Dry
Pierre Ferrand Ancienne Methode Dry Curacao
Angostura Orange Bitters
Scorza d’arancia
Mixing glass
Barspoon
Scorza d’arancia
Coupè o coppetta cocktail