Barman Italia
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community
No Result
View All Result
  • Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Main Navigation
No Result
View All Result
Barman Italia
No Result
View All Result

MeMento

Negli ultimi anni la crescente consapevolezza del consumatore verso stili di vita piu’ sani e sostenibili sta influenzando significativamente tutti i settori merceologici, non ultimo quello delle bevande.
Ne emerge cosi’ la necessità, e di conseguenza l’opportunita’, di introdurre sul mercato prodotti innovativi che rispondano a queste esigenze e che si differenzino in maniera significativa dalle attuali proposte.
Dopo un’accurata analisi e con tanta passione, Eugenio Muraro ha deciso di creare una bevanda realizzata con ingredienti di origine biologica, senza alcool, senza zuccheri, non gassata, vegan e gluten free, senza pero’ perdere in stile, eleganza e gusto estetico.
Nasce cosi’ MeMento, un blend di acque aromatiche distillate del Mediterraneo che risponde pienamente alla tendenza del mercato e alla richiesta del cliente raffinato ed esigente.
MeMento e’ base versatile per la creazione di cocktail, alcolici e analcolici, e si rivolge ad un target Premium grazie al suo aroma autentico e naturale ed al suo design unico.

Il progetto nasce da un’idea di Eugenio Muraro, ingegnere quarantenne che, dopo aver maturato esperienze lavorative nel settore delle energie rinnovabili, decide di partecipare all’Executive MBA 2015-2017 del MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Il programma del Master prevede, al termine, la presentazione di un Project Work: Eugenio – che durante gli anni dell’Universita’ aveva frequentato un corso A.I.B.E.S. per barman professionista – presenta il business plan MeMento, un progetto focalizzato sulla tradizione e sullo sviluppo di un prodotto che si differenzia radicalmente da quanto proposto dagli altri colleghi, piu’ rivolti a tematiche tecnologiche ed informatiche.
MeMento viene premiato dal MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business nel luglio 2017 come miglior progetto del suo corso.
E, successivamente, da business plan diventa una start-up innovativa.
“L’idea e’ nata dalla lettura di una ristampa di un Ricettario Fiorentino che ho trovato nella biblioteca di famiglia e che mi ha fatto capire la potenzialita’ di trasformare antichi rimedi in piaceri naturali contemporanei” dichiara Muraro. Il Ricettario Fiorentino e’ l’antico libro pubblicato dal Collegio dei Medici e degli Speziali di Firenze nel 1498, da sempre punto di riferimento nella preparazione dei medicamenti. Una parte di esso e’ dedicato ai modi di distillare e agli strumenti da utilizzare.
Dall’ispirazione, Eugenio ha iniziato a studiare l’arte della distillazione e la sua attenzione e’ stata catturata dalle acque aromatiche: profumate e gradevolissime al palato, piu’ leggere degli olii essenziali, di cui conservano le qualita’. “L’innovazione di MeMento e’ nell’utilizzo di queste miscele aromatiche: selezionate e combinate con sapienza diventano un’ottima bevanda e una base per cocktail, sia analcolici che alcolici” continua Muraro. E conclude: “L’obiettivo principale di questo progetto e’ quello di dare piacere attraverso il ‘bere sano’, usando elementi naturali per raggiungere un’esperienza complessa. Con MeMento, desidero, percio’, promuovere uno stile corretto di alimentazione, in armonia e nel rispetto della natura nobilitando i profumi e i sapori della nostra memoria in una bottiglia dal design unico”.

Naturale, autentico, sano, piacevole e sofisticato: queste sono le principali caratteristiche di MeMento, il blend di acque aromatiche distillate con i profumi del Mediterraneo. Realizzato con ingredienti di origine biologica, senza alcool, senza zuccheri, vegan e gluten free, e’ un prodotto ricercato per un impatto multisensoriale: rappresenta un’ottima bevanda e una base versatile per la creazione di cocktail.
MeMento nasce da una selezione di piante ed erbe aromatiche dalle benefiche proprieta’, miscelate secondo l’antica sapienza.
I componenti vengono distillati separatamente, permettendo cosi’ di trattare ogni singola frazione differentemente, al fine di esaltarne il gusto individuale. Al termine della lavorazione, tutti gli elementi vengono uniti dando vita a un distillato analcolico ma, al contempo, inebriante.
Il suo aroma, profumato e pervaso di natura, riempie il palato e richiama alla mente istanti di vita mediterranea, un deja-vu di benessere e felicita’ grazie ai suoi ingredienti tipici di questa terra:
la Rosa, preziosa, dal gusto delicato,
il Rosmarinus Officinalis, fonte di energia e vigore,
la Lippia Citriodora, che dona gioia e luminosita’,
l’Helichrysum Italicum, elemento di equilibrio e profondita’.
Novita’ assoluta nel mondo “beverage”, MeMento e’ l’unico prodotto analcolico nell’ambito della miscelazione che si rivolge ad un target Premium grazie al suo aroma autentico e naturale ed al suo design unico.

  • Author Details
Author Details
Andrea Marangio

Bar Manager – Supervisor Bartender – Hotels & Resorts – Classic International Cocktails and Signatures. I work with liquor companies, private and corporate groups to create custom cocktails and menus. marangio1974@gmail.com

http://Barmanitalia.it
marangio1974@gmail.com
3480046467
Tags: GinMeMentono alcool
Previous Post

ShowRUM Tasting Competition

Next Post

Spremute e centrifugati nei cocktails

Related Posts

Original Danziger Goldwasser

Original Danziger Goldwasser

Crème Yvette

Crème Yvette

Alcol e salute mentale

Alcol e salute mentale

Rose’s lime juice

Rose’s lime juice

Drink differenti, tipi di ubriachezza differente

Drink differenti, tipi di ubriachezza differente

I segnali d’allarme che un ospite ha bevuto troppo

I segnali d’allarme che un ospite ha bevuto troppo

Load More
Next Post
Spremute e centrifugati nei cocktails

Spremute e centrifugati nei cocktails

Please login to join discussion

Podcast

  • Malacara: Intervista ad Alessio Melia
    Dicembre 10, 2018

  • Il tuo bar è per pochi o per tutti?
    Novembre 27, 2018

  • Dol Gin
    Novembre 15, 2018

  • Dirty Martini
    Ottobre 28, 2018

Articoli recenti

  • Goldfish cocktail
  • Original Danziger Goldwasser
  • Webster Martini
  • Chanticleer Cocktail
  • Il cocktail di San Valentino da Fever-Tree

Start

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Cookie Policy
Privacy Policy
Cocktail I.B.A. PDF Ricette cocktail fondamentali Download
  • Home

© 2019 Barmanitalia

No Result
View All Result
  • Home
    • Press
    • Link utili
    • Partner
  • Barman
    • Sala-Bar
    • La professione
    • Miscelazione
    • Laboratorio
    • Attrezzatura
  • Cocktails
    • Cocktails I.B.A.
    • Cocktails Classici
    • Cocktail Design
    • Storia dei cocktails
  • Media
    • Podcast
    • Interviste
    • Cocktails Video
    • Guarnizioni Video
    • Foto guarnizioni
  • Articoli
    • Prodotti
    • Merceologia
    • Attualità
    • Salute e benessere
  • Community

© 2019 Barmanitalia

error: Contenuti protetti !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies