Quando diciamo che fare il barman non è solo una professione ma uno stile di vita e che un bravo barman è anche un buon psicologo, ci riferiamo proprio a questi piccoli particolari ma fondamentali.
Durante il lavoro sia che ci rivolgiamo a un collega che a un cliente dovremo cercare come abitudine abolire dal nostro vocabolario la parola “No” essa difatti è troppo negativa e difficile da digerire per qualsiasi persona.
Sostituire questa parola è semplice basta spiegare le motivazioni per le quali non è possibile fare o avere determinata cosa o servizio.
Per esempio:
Cliente: posso avere un bicchiere di …
Barman: mi dispiace lo abbiamo terminato ma le posso proporre …
Cliente: posso fumare?
barman: l’accompagno subito nella zona fumatori…
Collega A: mi prenderesti una bottiglia dal magazzino ?
Collega B: sicuramente, appena mi sarò liberato…
Dare una spiegazione e proporre una alternativa è segno di intelligenza ma soprattutto di considerazione verso il nostro interlocutore il quale si sentirà apprezzato e soddisfatto del nostro comportamento.