Quando avrete incominciato a utilizzarlo e avrete preso confidenza con questo ingrediente allora potrete magari anche sperimentare.
Proprietà
i benefici del sedano sono:
– previene le infiammazioni
– riduce la pressione arteriosa
– riduce il colesterolo
– è un anticancro
– rilassa i muscoli
– è diuretico e lassativo
Va detto che ai tanti benefici si affianca un effetto negativo sulle donne incinte: il sedano contiene infatti flavonoidi, cumarine e acido linoleico che possono provocare contrazioni dell’utero.
Proponiamo due varianti entrambe valide, provatele entrambe poi decidete quella che più vi soddisfa
Sale di Sedano
Metodo numero 1
Ingredienti
40 gr di tazza di sedano seme
40 gr di tazza di sale (mi raccomando Real Salt )
Metodo
1. Macinare i semi di sedano
2. Unire con il sale e mescolare bene
Sale di Sedano
Metodo numero 2
Ingredienti
4 Mazzi di sedano
Ingredienti:
Tagliate a tocchetti il sedano, usando solo gambo
Essiccare il sedano (con essiccatore, nel forno o al sole)
Una volta essiccato bene, macinare.
Il sale di sedano si conserva per 6 mesi in vasetti di vetro.