Michele Salerno – Mike per gli amici– nasce a Palermo nel 1975, dove inizia a muovere i primi passi nel settore della ristorazione sin da giovanissimo e viene letteralmente folgorato dal mondo della miscelazione, tanto da spingersi a studiare da autodidatta per accrescere le proprie conoscenze.
Lascia Palermo a vent’anni per trasferirsi a Messina alla ricerca del suo “posto al sole”.
Qui cui inizia la propria gavetta lavorando come bartender presso i più noti locali in riva allo Stretto.
La svolta professionale avviene nel 2005 quando Michele viene assunto al Vivaldi di Messina, trovandosi di fronte alla sua prima vera e propria esperienza formativa. Proprio in questa occasione Michele comprende che la sua strada è segnata all’interno del mondo della mixology.
Dal 2014 Michele è il Barmanager del Kajiki – Grecale, noto ed elegante locale del centro messinese. Da due anni è presente nella Guida Blue Blazer i tra i migliori 100 cocktail bar d’Italia.
Grazie all’opportunità concessa dai titolari, Francesco Rella e Fabrizio Natoli, che mi hanno lasciato libero di esprimere al meglio la mia “arte magica”.
Sicily
Ispirato ai profumi della terra di Sicilia, nasce dall’utilizzo degli agrumi siciliani
Ingredienti e quantità:
4 cl messenion gin
2 cl liquore femme di giardini d’amore
3 cl Scherbet agrumi home made
top di amaro jefferson
Metodo stir and strain
Guarnire con zeist di limone
Consigliato come pre dinner
Servire in coppa martini
La scelta degli agrumi, e la quantità del succo introdotto seguono il palato dei bartender e i gusti dei loro ospiti. Lo sherbet nei cocktail deve servire semplicemente come un’ancora dei ricordi: risveglia la memoria di profumi e sapori da sempre conosciuti e la lega insieme in un equilibrio perfetto tutti gli ingredienti di quella ricetta”
*Per lo sherbet, buccia di 3 arance e 3 limoni non trattati 3 mandarini (senza l’albedo, che rilascerebbe un sapore amaro marcato)
100 gr di zucchero di canna (varietà caster)
500 ml di succo misto di arancia e limone e mandarino fresco.
Lavorare lo zucchero e le bucce degli agrumi per estrarre gli olii essenziali. Lasciar riposare lo zucchero per 30 minuti. Unirvi il succo di arancia e limone e mandarino, mescolare con un cucchiaio fino a dissolvimento completo dello zucchero e lasciar riposare il preparato per 4 ore.
Filtrare il tutto con un colino a maglia stretta e riporre lo sherbet all’interno di una bottiglia chiusa con un tappo vacuum (per evitare che il preparato si ossidi)