Stefano Conte dal 1996 nel mondo della mixology e del bar industries ora Lead Bartender del SeePort hotel (Ancona)
Il cocktail
“A merenda con il nonno”
Il cocktail è un twist sul boulevardie e nasce dal ricordo dei profumi e dei sapori di quei pomeriggi passati in cantina da i miei nonni in mezzo alle compagne tra vigneti e le botti quando la nonna preparava il te a cui lei teneva tanto (dato le sue origini inglesi ) insieme ai biscotti al burro appena sfornati, mentre il nonno si presentava lì con i suoi bicchierini di “vino vecchio”chiamava lui che non era altro che del vino fortificato frutto di esperimenti suoi e del suo amico cantiniere, e appena la nonna si allontanava lui fiero ce lo faceva assaggiare di nascosto e tutto questo Io ho provato a metterlo in un bicchiere così:
La ricetta:
Ingredienti e quantità:
Bitter Campari cask tales 2,5 cl
Vermouth rosso riserva Carlo Alberto 2,5 cl
*Brandy Vecchia Romagna etichetta Nera infuso con tea oolong caramel au beurre sale’ di Damman Freres 4 cl
Stillabunt magic velvet. 8gocce
Metodo: shake & strain
Momento della giornata: Dal tramonto alle stelle
Bicchiere: coppa cocktail
*Home Made: su 50 cl di brandy aggiungere 30 gr. di tea oolong caramel au beurre sale’ mettere sottovuoto e lasciare riposare per almeno 12 ore poi filtrare bene con filtro di carta.
Guarnizione: grissino di cioccolato fondente
Anno 2020