Le origini dello Cocktail Champagne si perdono nelle nebbie del tempo del bartending, la prima menzione scritta del Cocktail Champagne appare nel “Panama nel 1855″. Un resoconto della Panama Rail-road, delle città di Panama e Aspinwall con spruzzi di vita e personaggi di Robert Tomes”. Pubblicato nel 1855 a New York da Harper & Brothers.
A pagina 61, Tomes scrive: “Professo la convinzione che bere champagne cocktail prima di colazione e fumare quaranta sigari ogni giorno, sia un godimento immoderato delle cose buone di questo mondo”. Nella pagina seguente continua descrivendo in dettaglio in che modo viene prodotto uno Champagne Cocktail:
Questo è il è risultato:
Sciroppo di zucchero
Angostura
Champagne
Bicchiere tumbler
Metodo: costruzione su ghiaccio crushed ice
Il resoconto è interessante in quanto non solo dimostra che i cocktail champagne venivano preparati e conosciuti prima del 1855, ma mostra anche che la bevanda era originariamente servita in un bicchiere su ghiaccio tritato e prodotto con amari aromatici, sciroppo di zucchero e champagne. È interessante notare che non vi è alcuna menzione di brandy – cognac o altro.
The World’s Drinks and How to Mix Them di William Boothby (1908)
Saturare un cubetto di zucchero con cinque o sei gocce di bitter Angostura, mettere lo zucchero in un bicchiere di champagne con una pinza da zucchero, riempire il bicchiere con champagne freddo e servire. Non mescolare o decorare mai questa bevanda. ”
The Ideal Bartender di Tom Bullock (1917)
“1 cubo di zucchero in un bicchiere alto e sottile.
1 piccolo cubetto di ghiaccio.
2 dashes Angostura Bitters.
twist di limone
Riempi con Champagne.
Mescola e servi “.
The Savoy Cocktail Book di Harry Craddock (1930)
“Metti in un bicchiere da vino una zolletta di zucchero e saturalo con Angostura Bitters. Dopo aver aggiunto a questa 1 cubetto di ghiaccio, riempi il bicchiere di Champagne, twist di limone e servi con una fetta d’arancia.”
The Old Waldorf-Astoria Bar Book di Albert Stevens Crockett (1935)
“Un cubetto di zucchero
Due dashes Angostura Bitters
Scorza di limone
Riempi il bicchiere con lo Champagne ghiacciato ”
Cafe Royal Cocktail Book di W. J. Tarling (1937)
“Metti in un bicchiere da vino 1 cubetto di zucchero e saturalo con Angostura Bitters. Dopo aver aggiunto a questo 1 cubetto di ghiaccio e ½ fetta d’arancia, riempi il bicchiere di Champagne, twist di limone. Un pizzico di brandy come richiesto.”