Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2011
MARGARITA All Day Cocktail (coppetta cocktail)
Ingredienti e quantità
3.5cl Tequila
2.0 cl Cointreau
1.5 cl Succo di Limone o Lime
Versare tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, agitare bene e filtrare nel bicchiere ben freddo precedentemente bordato col sale. Servire
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2004
MARGARITA After dinner (coppetta cocktail)
Ingredienti e quantità
3.5cl Tequila
2.0 cl Cointreau
1.5 cl Succo di Limone o Lime
Versare tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio, agitare bene e filtrare nel bicchiere ben freddo precedentemente bordato col sale. Servire
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1987
Margarita
Shaker
1/10 Succo di limone o lime
3/10 Cointreau
6/10 tequila
Shake
Cocktail glass
Crustas di sale
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1961
Margarita
Shaker
1/10 Succo di limone o lime
3/10 Cointreau
6/10 tequila
Shake
Cocktail glass
Crustas di sale
L’avvicendarsi di teorie e ricorsi storici mettono in luce l’importanza di questo cocktail, particolare negli abbinamenti e che da oltre 60 anni mostra
il suo valore e riconosciuto gradimento da parte degli esperti e di coloro che della Tequila ne sono affascinati, parliamo appunto del Margarita un cocktail la cui origine ha diverse teorie ma la più accreditata è legata al nome di Daniel e David Negrete i quali aprirono un Bar presso il “Garci Crispo Hotel” e nell’occasione del matrimonio del fratello David con la cognata appunto “Margarita”, Daniel diede vita a questo cocktail di Tequila, Triple Sec e succo di Lime non mescolati tra di loro e serviti con ghiaccio tritato, offrendolo alla sposa come regalo di nozze e coniandolo col suo stesso nome.
Il tutto accadeva negli anni tra il 1935 e 1940 e nelle sue sfumature e varianti rimane un cocktail di alto rango e richiamo negli ambienti del beverage.
L’impronta della Tequila in un cocktail di indiscusso successo, il Margarita.