Lo Stinger è uno di quei drink con una storia persa e non è chiaro dove o quando sia stato inventato. Probabilmente nasce a New York negli anni ’20 ma è solo l’ipotesi più probabile. Nel profilo del 1923 di Vanderbilt descriveva lo Stinger come “una bibita con una lunga portata, una delicata mescolanza di ardenti nettari, un vantaggio per l’amicizia, una sfatante cura”. Questo classico è un drink perfetto per il dopo cena.
Consigliato come after dinner
Servire in coppetta cocktail
Ingredienti e quantità:
2,0 cl crema menta bianca
5,0 cl Brandy
Metodo: stir and strain
Altre versioni I.B.A.
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 2004
2,0 cl crema menta bianca
4,0 cl Brandy
Metodo: shake and strain
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1987
3/10 Crème de Menthe bianca
7/10 Cognac
filtrare nel old-fashioned glass pieno di ghiaccio.
Cocktail I.B.A. (International Bartenders Association) del 1961
2/3 Brandy
1/3 Crema di menta bianca
Coppetta da Cocktail.