Interessante sarebbe preparare un vermouth analcolico, togliendo dunque tutti gli ingredienti alcolici come il vino sostituendolo con acqua. Noi l’abbiamo fatto e vi assicuriamo che è molto vicino come gusto a un vermouth vero.
La ricetta di seguito può essere modificata secondo i vostri gusti aggiungendo o togliendo alcuni ingredienti.
Mettere a bollire per alcuni secondi tutti questi ingredienti e simultaneamente pestarli.
pochissima china
10 pistilli zafferano
7 chiodi di garofano
4 anice stellato
7 cardamomo
un pizzico noce moscata
un pizzico pepe nero
1 bacca di vaniglia
3 fette zenzero
3 cm cannella
1 cucchiaio karkadè
scorze di limone
scorze di arancia
15 cl sciroppo di zucchero
5 cl cognac
60 cl vini bianco secco
Quando la temperatura si abbassa intorno ai 60°c aggiungere le seguenti erbe aromatiche
foglie di artemisia
1 rametto rosmarino
1 rametto timo
1 rametto salvia
2 cucchiaini camomilla
Quando il composto raggiunge la temperatura ambiente, filtrare.
Se preferite potete lasciar riposare il tutto in botte oppure imbottigliare.
Il tutto non è molto costoso e facile da recuperare in erboristeria.